


XXV Memorial Monica Aversa. da Soveratiamo.com
Pietragrande, XXV MEMORIAL MONICA AVERSA,
XXV Memorial Monica Aversa 1Compie cinquant’anni il Lido di Pietragrande. Eppure a guardarlo sembra che il tempo si sia fermato in questo lembo di costa in cui lo scoglio giganteggia e occupa lo sguardo dei bagnanti, dei passanti, più del mare, conferendo al luogo un senso di eternità e di immutabilità. E ieri, 21 agosto, si è voluta ricordare l’eterna bellezza di Monica Aversa, immortalata nel posto che ha ospitato i suoi sorrisi e i suoi tuffi dallo scoglio in cui si cimentava sin dall’età di dodici anni. Venuta a mancare a soli vent’anni, Monica vive nel ricordo dei suoi cari e di tutti coloro che l’hanno conosciuta e continuano a conoscerla. Ecco cosa rappresenta il “Memorial Monica Aversa”, giunto alla XXV edizione: un modo di ricordare e conoscere una perla, la cui conchiglia contenitiva si è solo apparentemente chiusa agli occhi di tutti ma continua ad aprirsi per far vedere lo splendore della specialità di Monica. Nel tardo pomeriggio si è svolta la premiazione della due giorni consistita in gare di pallanuoto e gare di nuoto. I primi ad essere premiati, immediatamente dopo la lettura di un pensiero per Monica Aversa da parte del Prof. Andrea Smiraglio, sono stati i mini nuotatori, cui sono state messe al collo le medaglie.
A seguire sono stati premiati con le coppe il primo classificato Andrea Plastino e il secondoXXV Memorial Monica Aversa 2 Stefano Galli per la categoria 25 metri stile libero uomini, agli altri partecipanti è stata conferita la medaglia. Poi è stata la volta delle nuotatrici della categoria 25 metri stile libero tra cui è risultata vincitrice Federica Turturo. Il presentatore Andrea Tassoni ha poi chiamato singolarmente per nome i bambini della categoria “cefalotti”, tra i quali sono arrivati primo Giovanni Caserta e secondo Matteo Martino. Tra le donne della stessa categoria la coppa se l’è aggiudicata Emanuela Rotundaro. Per la categoria “delfini” uomini il primo premio è andato a Giuseppe Bova, per i “delfini” donne a Martina Rotundo. La categoria “tonni” ha visto vincitori Alessio Ali e Federica Cerminara. Per la categoria “squali” invece hanno vinto Rino Smiraglio, tra gli uomini, e Valeria D’Emilio tra le donne. Per la gara di fondo 800 metri il sindaco di Montauro, Leo Procopio, ha premiato Giuseppe Bova ed Emanuela Rotundaro. Tra le “sirenette” ha vinto Susanna Clelia. Da ultimo sono state premiate dal consigliere provinciale con delega allo sport e al turismo, Marziale Battaglia, le squadre di pallanuoto: primi i Los Angeles, secondi i Felix, terzi i Martina e poi i Macedonia.
Il “premio Monica Aversa” realizzato dall’orafo Michele Affidato è andato a Chiara Castiglione per il miglior tempo. A premiarla è stata Barbara Aversa. Al Prof. Andrea Smiraglio la famiglia Aversa ha voluto conferire una targa per il prezioso contributo dato negli anni. Per l’occasione del memorial, Roberto Fregola della gelateria Tiramisù ha realizzato il nuovo gusto di gelato “Monica”, che i presenti hanno potuto assaggiare dopo la premiazione. A far da cornice al pomeriggio, la mostra “Il mare prende il mare rende” di Antonella Abbruzzese, che lavora sul recupero di materiali quali legni, tavole, pietre, a cui cerca di dare una nuova vita. Con il cuore ognuno dei presenti ha augurato a tutti che ci sia una vita, oltre la vita, e che Monica Aversa la stia vivendo nel cielo speculare al suo mare, lei, stella luminosa che illumina le notti e si riflette nelle stelle marine ogni giorno, per sempre.
Daniela Rabia

XXV Memorial Monica Aversa.da Catanzaroinforma del 16.08.2015
SPORT / Per non dimenticare Monica, il 20 e 21 agosto il XXV Memorial Aversa
domenica 16, agosto 2015 / 15:43
A Pietragrande un torneo di pallanuoto e venerdì gare di nuoto, per finire con la tradizionale esibizione di tuffi dallo scoglio alto 13 metri
Per non dimenticare Monica, il 20 e 21 agosto il XXV Memorial Aversa
Il 20 e 21 agosto, presso il Lido di Pietragrande , si svolgerà il “Memorial Monica Aversa”. La manifestazione, giunta alla XXV edizione, prevede giovedì un torneo di pallanuoto e venerdì gare di nuoto, per finire con la tradizionale esibizione di tuffi dallo scoglio alto 13 metri.
L’evento nasce nel ricordo di Monica, a soli vent’anni venuta a mancare in seguito ad un incidente stradale. Sono in tantissimi, che l’hanno conosciuta ed amata, e che ogni anno partecipano con passione alla riuscita di una manifestazione piena di vita e sano agonismo.
Monica è stata una ragazza speciale in tutto. L’idea di ricordarla con questo evento è legata alla sua passione per i tuffi dallo scoglio di Pietragrande. C’è chi ha ancora in mente quand, sin dall’età di 12 anni, iniziò a sperimentare la sua abilità ed suo estremo coraggio, realizzando tuffi a carpiato dalla cima più alta a dir poco perfetti.
Ogni anno si aggiungono sempre nuovi amici.Quest’anno la due giorni di sport acquatici è organizzata in collaborazione con UISP Lega Nuoto Calabria, e Comitato territoriale UISP Catanzaro, e conterà la partecipazione di atleti provenienti da ASD NuotatoriKrotonesi, Asd Atholon 2000, ASD Sportinsieme, oltre agli immancabili, valorosi, amici di sempre.
In una sorta di piscina, montata nello specchio d’acqua del Lido di Pietragrande,
oltre al torneo con squadre miste a cinque, molto attese sono le tradizionali gare di nuoto, 25 e 50 mt stile libero.
Si comincia con la categoria dei mini nuotatori, bimbi piccolissimi che, con l’ausilio di qualsiasi mezzo -braccioli, ciambelle, pinne- compiranno metà percorso per guadagnarsi la loro medaglia. Poi si passa alle gare vere e proprie, con nuotatori non agonisti dai 7 anni in su, con l’ufficialità garantita dai delegati provinciali della Federazione italiana cronometristi.
L’esibizione finale, lascia senza fiato sopratutto nel momento del “mass dive”, il tuffo eseguito contemporaneamente dalle cime più alte dello scoglio da Marco Fois, Paolo Atzeni e Domenico Iannone.
La premiazione si svolgerà la sera del 21 agosto alle ore 18.30 presso la Scogliera di Pietragrande. Alla squadra prima classificata della Pallanuoto verrà consegnato un trofeo offerto dall’Amministrazione provinciale di Catanzaro. Mentre la nuotatrice che avrà realizzato il miglior tempo riceverà il “Premio Monica Aversa”, una creazione del maestro orafo Michele Affidato che ha voluto offrire il suo affettuoso contributo alla famiglia.
Nel corso della serata vi sarà la degustazione di un nuovo gusto di gelato, creato per l’occasione dal delegato provinciale della Federazione internazionale pasticceria, gelateria, cioccolateria, Roberto Fregola del Tiramisù.
Durante la cerimonia si terrà la mostra “Il mare prende, il mare rende”, a cura di Antonella Abbruzzese. L’artista catanzarese, con le sue opere renderà un favoloso omaggio alla storia del Lido di Pietragrande che quest’anno compie 50 anni!